• Chi sono


    La cosa più difficile è raccontarsi, descriversi senza annoiare. Poi ci sarebbe l’obiettivo, quello di far arrivare fino in fondo al pezzo il lettore.

    Leggi di più

  • Error: Please check if you enter Instagram username and Access Token in Theme Setting > Social Profiles
  • Erika
  • Books
  • Stories
  • Teatro
  • Articoli
  • Contatti

Books
LA SPOSA NORMANNA, Costanza 40enne di oggi

Posted On 9 Luglio 2019
Quando leggi un romanzo di Carla Maria Russo poi non puoi leggerli tutti. Se poi ami i romanzi storici, il gioco è fatto. Non ho resistito a “La Sposa Normanna”, non potevo sapendo che raccontava la storia di Costanza D’Altavilla, la nobildonna vissuta nella seconda metà del 1100, citata anche da Dante nella sua Divina Commedia (nel Canto III del Paradiso), che si sposò dopo i 30 anni, quando era considerata una zitella, ricca e nobile, ma pur sempre zitella, e riuscì a rimanere incinta del suo unico figlio, Federico II (qualcuno ricorderà a chi è intitolata l’Università di Napoli…), a 40 anni. Costanza era donna bella, colta e sopra le righe, nonostante fosse estremamente devota a Dio e alla sua famiglia, tanto da accettarne ogni decisione e viverne le conseguenze. L’autrice riesce a “ricostruirla”, a carpirne i pensieri, anche quelli verso un marito violento e rozzo, a cui doveva assolutamente dare un erede. Ma tutti i sacrifici che Costanza farà e le scelte, compresa quella di partorire in una piazza, facendo accorrere al parto le donne del posto, sarà per tenere alta la sua dignità e del suo casato, quello dei D’Altavilla. Costanza è una che sa guardare oltre. Non è una donna del Medioevo qualsiasi, anche tra le nobili non era usuale un carattere così fermo e una tale astuzia. Riuscirà a evitare agguati, a raggirare i tranelli dei nemici, a mettere al mondo un figlio, Federico II, che erediterà la sua intelligenza e lungimiranza. Un romanzo da leggere in un paio di pomeriggi. (altro…)
Continue Reading
No Comment


Articoli
Primo Youtubers Festival, al Teatro ai Colli

14 Febbraio 2019


Stories
Anna Tringali tra palcoscenico, festival e bambini

14 Febbraio 2019

Articolo uscito sul mensile Gente Pocket gennaio 2019 Anna Tringali è un’attrice, che riesce a mettere in perfetto equilibrio grinta e dolcezza, energia e vena poetica. Sul palcoscenico ha interpretato una …


Stories
Libreria Zabarella, una vetrina sull’editoria indipendente

14 Febbraio 2019

Articolo uscito sul mensile Gente Pocket gennaio 2019 La scelta di Barbara, 4 anni fa, è stata coraggiosa: ha scelto di aprire una libreria legata all’editoria indipendente, che desse spazio all’illustrazione …


Stories
Un viaggio da Librati da Ilaria e Laura

14 Febbraio 2019

(pubblicato sul mensile Gente Pocket Febbraio 2019) Quattro anni fa apriva in via Barbarigo Lìbrati- La libreria delle donne, un posto dove trovare qualcosa di bello da leggere, ma non proprio …


Books
La Fiaba è Servita! mostra, laboratori, film e teatro tornano a Villa Pisani

14 Febbraio 2019

“Leggere i bisogni reali de territorio: le famiglie cercano momenti di crescita, sia culturale che sociale e questa mostra da una risposta” così il rappresentante dell’associazione Euganea Movie Movement ha …


Books
I 5 libri della mia estate (con un certo ritardo)

5 Novembre 2018

Troppo facile raccontarvi quali titoli ho scelto per la mia estate. Un tantino più impegnativo è stato sceglierli, leggerli e capire che la mia scelta iniziale aveva un senso. Perché …


Articoli
E poi ho scoperto i Psycodrummers

5 Novembre 2018


Articoli
I 250 anni della Specola

5 Novembre 2018


Articoli
Andrea che ogni tanto si racconta

5 Novembre 2018

1
Older Posts
  • Articoli recenti

    • LA SPOSA NORMANNA, Costanza 40enne di oggi
    • Primo Youtubers Festival, al Teatro ai Colli
    • Anna Tringali tra palcoscenico, festival e bambini
    • Libreria Zabarella, una vetrina sull’editoria indipendente
    • Un viaggio da Librati da Ilaria e Laura
  • Categorie

    • Articoli
    • Books
    • Stories
  • Chi sono


    La cosa più difficile è raccontarsi, descriversi senza annoiare. Poi ci sarebbe l’obiettivo, quello di far arrivare fino in fondo al pezzo il lettore.

    Leggi di più

  • Error: Please check if you enter Instagram username and Access Token in Theme Setting > Social Profiles


Copyright 2018 Erika Bollettin